"Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l'apatia in movimento"
- Carl Gustav Jung
Consulenza Online
La Dottoressa Adriana Stragliati è pronta a offrire supporto a chiunque ne abbia bisogno. Con un approccio empatico e personalizzato, la Dottoressa Stragliati conduce sedute di sostegno psicologico anche online, garantendo così un accesso facile e conveniente ai suoi servizi. Che si tratti di affrontare ansia, stress o difficoltà relazionali, il suo obiettivo è creare uno spazio sicuro dove ogni paziente possa esprimere liberamente i propri pensieri e sentimenti. Grazie alla flessibilità delle sessioni virtuali, è possibile ricevere supporto professionale comodamente da casa, senza compromettere la qualità dell’intervento terapeutico.
Chi Sono
Sono una psicologa, attualmente specializzanda in Psicoterapia presso la S.I.P.S.I. Dopo aver completato gli studi universitari in "Psicologia e salute" presso Sapienza Università di Roma, ho deciso di approfondire la mia conoscenza nel campo delle neuroscienze, ottenendo, così, la laurea magistrale in Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica, presso la medesima università. I miei studi si sono concentrati sull'approfondimento di temi della psicologia giuridico - forense con un Master di II livello in Criminologia clinica, psicologia giuridica e psicopatologia forense. Ho ampliato, poi, le mie conoscenze in Psicodiagnostica dell’età evolutiva e in Parent Training.
Di cosa mi occupo
Determinata ad ampliare la mia formazione e le mie conoscenze nell'ambito della psicologia forense e della psicologia applicata ai contesti di ascolto e protezione dei minori, ho deciso di conseguire un master di secondo livello in "Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense", durante il quale ho potuto approfondire le implicazioni psicologiche all'interno dei contesti legali, comprese la valutazione della capacità genitoriali, l'analisi del comportamento anti-sociale e il supporto alla vittime di reato. Ho avuto modo di consolidare le nozioni apprese durante un periodo di tirocinio di un anno all'interno di un contesto clinico-forense.
Parallelamente, ho voluto concentrarmi anche sulla psicodiagnostica dell'età evolutiva, frequentando un corso di formazione presso l'Istituto di formazione e ricerca scientifica CEIPA - Centro Studi Psicologia Applicata, acquisendo competenze nella valutazione dello sviluppo psicologico e cognitivo dei bambini e degli adolescenti.
Attualmente frequento la Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale S.I.P.S.I.